Condividi
Le votazioni

Provinciali Agrigento, eletti dodici consiglieri: Giuseppe Pendolino presidente del Libero Consorzio

lunedì 28 Aprile 2025
Dopo l’elezione di Giuseppe Pendolino a Presidente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento si sono concluse le operazioni di scrutinio per l’elezione dei 12 membri del Consiglio provinciale

Le 6 liste presentate che hanno ottenuto il seguente risultato:

1. Lista Forza Azzurri prende 22.396 ed avrà tre consiglieri e diventa il primo partito;
2. Lista DC prende 22.275 ed avrà tre consiglieri;
3. Uniti per Agrigento prende 18.875 ed avrà tre consiglieri ;
4. Fratelli d’Italia prende 15.461 avrà due consiglieri ;
5. Insieme per la provincia di Agrigento prende 11.693 ed avrà 1 consiglier eletto ;
6. Lega per Salvini prende 5.497 nessun consigliere eletto.

I 12 consiglieri eletti sono:

Per Forza Azzurri Alessandro Grassadonio, Domenico Scicolone e Cutrera Giovanni;
Per la Dc Vito Tragna, Rino Castronovo e Anna Alongi;
Per Uniti per Agrigento Anna Triglia, Giuliano Traina, e Antonino Amato;
Per Fratelli d’Italia Gioacchino Nicastro e Milko Cinà;
Per la Lista Insieme per la provincia di Agrigento Ambrogio Giuseppe
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.