Condividi
La dichiarazione

Erba alta e sterpaglie in via Monti Iblei a Palermo, Bonanno: “Consegnare l’area a Reset”

lunedì 23 Giugno 2025

È urgente e non più rinviabile un intervento immediato di diserbo, pulizia e sistemazione dell’area di via Monti Iblei, nel tratto compreso tra via Monte San Calogero e la stazione Francia, oggi invasa da sterpaglie ed erba alta, con evidenti rischi per l’igiene e la sicurezza pubblica“. Lo dichiara Domenico Bonanno, capogruppo della Democrazia Cristiana al Comune di Palermo, che ha chiesto all’Amministrazione comunale la consegna dell’area alla Reset per consentire un pronto intervento di bonifica e l’avvio di un programma di manutenzione periodica.

Siamo già al lavoro, in collaborazione con gli uffici comunali e con la Reset, che ringrazio per l’impegno e la disponibilità – conclude Bonanno – per affidare la gestione dell’area alla partecipata entro la settimana. In questo modo sarà possibile avviare rapidamente un intervento di riqualificazione, volto a ripristinare decoro e sicurezza, restituendo alla collettività uno spazio verde importante. Contestualmente, ho già richiesto ad AMG un intervento urgente per il ripristino dell’illuminazione pubblica nella zona, così da migliorarne la fruibilità e la sicurezza anche nelle ore serali” .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it