Condividi
La dichiarazione

Abbate (DC): “La cardiochirurgia pediatrica di Taormina non chiuderà”

mercoledì 2 Luglio 2025
Ignazio Abbate

“In merito alla situazione del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina, voglio rassicurare famiglie, operatori sanitari e cittadini. Il Governo regionale intende richiedere formalmente la proroga dell’attività del CCPM fino al rientro dal Piano di rientro, previsto per il 2026. Si tratta di una scelta di buon senso e responsabilità istituzionale, che tiene conto non solo dei numeri significativi delle prestazioni effettuate, ma anche delle oggettive criticità infrastrutturali del territorio siciliano”.

A dichiararlo è Ignazio Abbate, presidente della Prima Commissione Affari Istituzionali all’Ars che già in passato si era interessato alle sorti della struttura sanitaria. “Una volta usciti dal Piano di rientro – prosegue Abbate – sarà possibile, al pari di quanto già avviene in altre Regioni italiane come il Veneto, richiedere una deroga al DM 70, affinché la Sicilia possa continuare a garantire due centri di eccellenza nella cardiochirurgia pediatrica, uno a Taormina e uno a Palermo, assicurando così una copertura sanitaria efficace sia per il versante orientale che per quello occidentale dell’Isola”.

I numeri delle due strutture siciliane – conclude Abbate – sono, ad oggi, superiori a quelli registrati in contesti regionali dove già coesistono più centri, e vanno letti alla luce delle specificità del nostro territorio, che presenta difficoltà logistiche e infrastrutturali. La garanzia di interventi tempestivi in un ambito delicato come quello della cardiochirurgia pediatrica impone una visione concreta che metta al centro la salute dei più piccoli e il diritto all’accesso equo alle cure“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.