Condividi
L'evento

Ad Acireale parte il grido di pace della cantate israeliana Noa CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 31 Luglio 2025

La celebre cantautrice e musicista israeliana Noa, ambasciatrice di Pace, è stata protagonista ieri sera in piazza Duomo ad Acireale del concerto organizzato dalla “Fondazione Bellini”, presieduta da Mattia Pennisi, in collaborazione con la Città di Acireale e il sostegno dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. L’evento si inserisce nel programma Acireale Estate 2025, allestito dall’Amministrazione comunale.

All’’indomani dell’evento il sindaco Roberto Barbagallo, ringrazia il presidente della Fondazione Bellini Mattia Pennisi e il Cda, la Regione Siciliana e i bambini dell’istituto San Luigi che insieme ai bambini saharawi, ospiti ad Acireale, hanno aperto la serata in piazza Duomo offrendo a tutti un momento sentito di riflessione sulla pace e i diritti e sottolinea:
Acireale ha vissuto una serata di fortissime emozioni. Noa non è solo un’artista straordinaria, che con la sua voce e la sua musica ha letteralmente incantato tutti i presenti. Noa è un’ambasciatrice di pace e il suo forte appello alla pace, la sua ferma condanna agli estremismi e alla violenza lanciati dal palco di piazza Duomo ad Acireale meritano l’attenzione di tutti. E’ come lei ha detto con parole ferme, non c’è giustificazione per questo orrore e se non siamo tutti colpevoli, siamo tutti responsabili. Noa ha acceso e scosso i nostri cuori in un momento drammatico in cui non si vuole fermare la guerra, in cui ogni giorno assistiamo a un massacro di civili e di bambini. Noi la ringraziamo per la sua musica meravigliosa e per il momento altissimo a cui abbiamo assistito”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.