Condividi

Caso vaccini: inchiesta su decesso imprenditore a Partinico

venerdì 23 Aprile 2021

La Procura di Palermo ha aperto un’inchiesta sulla morte di Paolo Mattina, imprenditore edile di 63 anni di Partinico, morto il 20 aprile al Policlinico del capoluogo siciliano per crisi cardiaca quattro giorni dopo avere ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca, come segnalato all’Aifa dall’Asp. I familiari hanno presentato una denuncia ai carabinieri.

I magistrati titolari del fascicolo hanno disposto l’autopsia che sarà0 eseguita nell’istituto di medicina del Policlinico. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si sarebbe sentito male all’indomani dell’inoculazione. Tre giorni dopo i primi sintomi si è recato in ospedale, a Partinico, e da lì trasferito al Policlinico di Palermo dove è arrivato in arresto cardiaco. L’Asp ha segnalato il caso all’Agenzia italiana del farmaco come “presunto evento avverso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it