Condividi
A quattro anni

Stupro di gruppo al Foro Italico di Palermo: confermata dalla Corte d’appello la condanna per uno degli imputati

giovedì 2 Ottobre 2025
Confermata dai giudici della terza sezione della Corte d’appello di Palermo la condanna a 4 anni inflitta in primo grado a Samuele La Grassa, l’unico dei ragazzi accusati dello stupro di gruppo di una 19enne, abusata due anni fa a Palermo, ad aver presentato ricorso. La violenza avvenne in un cantiere abbandonato del Foro Italico a luglio del 2023.
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Per tutti gli altri imputati il verdetto emesso dalla seconda sezione del tribunale, presieduta da Roberto Murgia, è ormai definitivo. La Grassa è difeso dagli avvocati Claudio Congedo e Simona Ciancitta.

La sua posizione era diversa dalle altre in quanto era stato accertato che non avrebbe partecipato direttamente all’abuso: era presente nel cantiere, ma non avrebbe violentato la vittima. Del gruppo faceva parte anche un minorenne: anche per lui la condanna è passata in giudicato.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it