Condividi

Palermo, dal 15 giugno parte la pedonalizzazione a Mondello

giovedì 20 Maggio 2021

Al via l’attivazione, in fase sperimentale, della pedonalizzazione del lungomare di Mondello. Il Servizio mobilità urbana del Comune di Palermo ha emanato due ordinanze che stabiliscono, dal 15 giugno, la pedonalizzazione del tratto di via Regina Elena, tra Teti e via Glauco; dal 20 luglio, la pedonalizzazione sarà estesa all’intero lungomare: da via Teti fino alla piazza di Valdesi.

L’area pedonale sarà collegata con i parcheggi Galatea, Mongibello, Tolomea, Palinuro e viale Aiace da una navetta Amat gratuita (con cadenza di dieci minuti circa). La piazza di Mondello sarà organizzata con una zona a traffico limitato con ingresso consentito dopo le 18 esclusivamente per le esigenze di residenti, domiciliati, clienti degli hotel e degli stabilimenti balneari.

“Pedonalizzazione anche a Mondello. Prosegue la promozione di mobilità sostenibile e pedonalizzazioni al servizio della vivibilità e attrattività della nostra Città – dice il sindaco Leoluca Orlando – In tale percorso oggi registriamo il coinvolgimento della bellissima borgata di Mondello in piena condivisione con operatori economici e associazioni operanti nel territorio“.

Per il vice sindaco Fabio Giambrone e l’assessore Sergio Marinoun obiettivo raggiunto dopo aver attivato un attento processo di condivisione e confronto con i negozianti e i residenti della borgata marinara e che ne consentirà una migliore fruibilità a beneficio non solo di residenti, turisti e cittadini, ma anche delle attività commerciali della zona“.

Una scelta strategica che contribuirà a rendere più vivibile e a rilanciare la borgata marinara – afferma l’assessore Giusto Catania – tanto sul fronte della vivibilità quanto su quello della fruibilità commerciale e turistica. Mondello, in questi ultimi mesi, ha sofferto particolarmente i provvedimenti necessari ad arginare la diffusione della pandemia e la pedonalizzazione sarà decisiva alla ripresa economica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.