Condividi

Comuni, Anci Sicilia si mobilita su bilanci e risorse

sabato 29 Maggio 2021
Anci Sicilia

Maggiori risorse per i comuni dell’Isola e meno vincoli per garantire servizi essenziali ai cittadini; necessità di riassegnare al bilancio di previsione la sua dignità di strumento di programmazione; superare l’inadeguatezza degli strumenti legislativi sul piano della finanza locale, dei tributi e per la gestione delle crisi finanziarie degli enti locali.

Sono queste le principali ragioni che hanno spinto il Consiglio regionale dell’Anci Sicilia, riunitosi ieri sera in videoconferenza con la partecipazione di un centinaio di sindaci, ad avviare una mobilitazione. I primi cittadini sottolineano che rispettosamente parteciperanno alle celebrazioni della Festa della Repubblica, ma chiedono la sospensione delle procedure di approvazione dei bilanci (i cui termini scadranno il 31 maggio) fino a quando non otterranno risposte concrete dal Governo nazionale e dal Governo regionale e “finché non si avvierà un confronto serio e serrato che ridia dignità alle comunità senza abusare del senso di responsabilità dei sindaci”.

I sindaci prevedono di approvare una delibera in cui si spiegano le ragioni per cui non è possibile formulare i bilanci. La stessa sarà poi inviata alla Corte dei Conti e agli organismi nazionali e regionali e sottoposta anche all’attenzione dei 9 prefetti dell’Isola; di pubblicare nei siti istituzionali dei comuni l’art.114 della Costituzione: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato”. ·

L’Anci ha anche stabilito la convocazione, entro 10 giorni, dell’Assemblea dei sindaci per definire ulteriori iniziative. “Non vi è mai stato un Consiglio regionale così partecipato – ha commentato il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani, Leoluca Orlando – e questo è il segnale di un grave disagio che non trova soluzioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.