Condividi

Dieci arresti e nove denunce, la Rete antiviolenza di Palermo ottiene i primi risultati

martedì 11 Febbraio 2020
rete antiviolenza
foto d'archivio

Dieci arresti e nove denunce: questo è il bilancio dei primi mesi d’attività della Rete Antiviolenza costituita dai carabinieri di Palermo lo scorso 14 novembre.

Uno spazio libero che agevola la condivisione delle esperienze e lo scambio di know how fra i carabinieri della Racc, che ha dato fino ad oggi ottimi risultati sia nella fase di ricezione delle denunce che in quella di supporto alla vittime di violenza di genere.

In particolare, sono stati 16 gli accessi alla sala ascolto dedicata alle vittime vulnerabili e denominata “una stanza tutta per se”, situata all’interno della zona popolare della Stazione carabinieri di Palermo Oreto. Questo luogo è stato arredato secondo uno studio specifico che incentiva un approccio empatico con chi intende denunciare. Tale fattore si è rivelato un ottimo strumento esemplificativo nell’emersione di episodi di violenza.

L’esperimento di “Rete” dei carabinieri di Palermo funziona in concreto, basato su un gruppo composto da donne e dauomini con specifiche attitudini, competenze, sensibilità e volontà di impegno che l’Arma ha potuto e voluto mettere in campo per moltiplicare la propria efficacia. Numerosi inoltre gli appuntamenti di formazione interna e esterna, a cui i militari coinvolti nel progetto hanno partecipato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.