Condividi

Truffa fondi agricoli Ue, Bandiera: “Revocato l’incarico al componente del mio ufficio di gabinetto”

mercoledì 4 Marzo 2020
Edy Bandiera
Edy Bandiera

L’azione di contrasto ai fatti, che apprendiamo questa mattina dalla stampa, non può che essere accompagnata da un convinto apprezzamento per l’operato degli inquirenti“. Cosi’ l’assessore regionale  all’Agricoltura, Edy Bandiera, intervenendo in merito all’operazione della Guardia di finanza condotta a Palermo, sulle domande per i contributi del Psr Sicilia, che ha portato all’arresto di sedici persone, tra cui funzionari regionali.

Quanto sta emergendo, ove confermato dal prosieguo delle indagini – sottolinea l’assessore regionale -, rischia di intaccare gli sforzi profusi a sostegno dell’agricoltura siciliana screditando al contempo non solo l’impegno dei tanti imprenditori agricoli siciliani, ma anche il lavoro dei dipendenti pubblici che svolgono il loro servizio con rigore e zelo. Auspico che i dipendenti pubblici coinvolti possano chiarire la loro posizione e contribuire a definire i contorni della vicenda”.

“Nelle more di ciò,  – conclude Bandiera – riguardo i dipendenti coinvolti, ho dato mandato al dirigente generale, di attivare immediatamente le procedure per l’applicazione dei provvedimenti di competenza ed ho provveduto alla revoca dall’incarico del componente dell’ufficio di gabinetto coinvolto, anch’egli dipendente dell’amministrazione. Tengo tuttavia a precisare che la pratica oggetto della richiesta di finanziamento, che gli viene contestata, venne bocciata dal Dipartimento e non ammessa a finanziamento. Sottolineo, altresì, che in nessuna circostanza mi e’ stato chiesto di assegnare la posizione di capo di gabinetto al dirigente D’Amico“.

LEGGI ANCHE:

Truffa sui fondi agricoli Ue, 16 arresti fra funzionari regionali e imprenditori

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it