Condividi

Truffa sui fondi agricoli Ue, indagate altre quattro persone

venerdì 6 Marzo 2020

Altri quattro nuovi indagati nell’inchiesta anticorruzione all’assessorato regionale Agricoltura.

Si tratta di tre imprenditori, Luigi Austaro, 57 anni, Girolamo Giacalone, 64 anni,  Mario Madonia, 53 anni, i quali avrebbero emesso fatture nei confronti delle ditte dei Di Liberto, con importi differenti rispetto a quelli reali, e un banchiere Giuseppe Pizzo, 58 anni.

L’operazione, scattata negli scorsi giorni, riguarda una presunta truffa sui fondi agricoli relativi al Programma di sviluppo rurale Sicilia per gli anni 2007/2013 e 2014/2020 che ruotano intorno all’Ipa, perpetrata a danno dell’Unione europea aveva portato all’arresto di sedici persone arrestate e di altre otto sottoposte all’obbligo di dimora.

LEGGI ANCHE

Truffa sui fondi agricoli Ue, 16 arresti fra funzionari regionali e imprenditori

Truffa fondi agricoli Ue, Bandiera: “Revocato l’incarico al componente del mio ufficio di gabinetto”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.