Condividi

Palermo torna a vivere, molta gente in strada a piedi o in bici | FOTO

domenica 3 Maggio 2020
Foto Redazione

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Non siamo ancora entrati nella fase 2, ma Palermo sembra aver voglia di voltare pagina rispetto a un inverno ed un inizio primavera di chiusura e isolamento a causa del coronavirus.

E così, in questa ultima domenica della cosiddetta fase 1, tantissima gente si è riversata in strada, complice la bella giornata.

In via Maqueda molte persone passeggiavano o transitavano in sella alle loro biciclette. Ampia presenza di pubblico anche alla Cala e al Foro Italico, per svolgere attività motoria all’aperto. Quasi tutti, comunque, erano muniti di mascherina e rispettosi delle distanze di sicurezza.

Un modo, per tornare alla socialità e a una dimensione più umana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.