Condividi

9 maggio 1990: 30 anni fa l’uccisione di Giovanni Bonsignore | VIDEO

sabato 9 Maggio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nel giorno in cui ricordiamo Aldo Moro,​ vittima del terrorismo e Peppino Impa­stato ucciso dalla mafia, pochi ricorderanno Giovanni Bonsi­gnore, Dirigente Generale della Regione Siciliana ucciso su commissione di un collega d’ufficio.

Ecco il ricordo di Pino Apprendi: «Sono passati 30 anni da quel 9 maggio 1990. Una persona competente e irreprensibile,​ “spigoloso” lo definiva qualcuno, ma i suoi colleghi di lavoro lo ricordano come una persona di grandi capacità​ professionali che fece scuola a molti di loro che​ ancora​ oggi lo ringraziano. In Sicilia si muore​ anche​ perché si fa il proprio dovere​ e il dirigente​ Giovanni Bonsignore lo faceva tutti i giorni, senza guardare in faccia nessuno.

Il suo lavoro lo portò​ a scoprire una truffa messa in atto da un suo collega che non esitò a denunciare. Da lì questa​ persona senza scrupoli ne ordinò​ l’uccisione, assoldando due gaglioffi. Solita modalità, uscito da casa si stava recando nel suo nuovo ufficio dove era stato trasferito, quando lo uccisero. Il film è​ sempre lo stesso: se​ chi denuncia viene isolato prima o poi la paga, una triste realtà​ con la quale hanno fatto i conti tanti siciliani onesti uccisi per avere fatto il proprio dovere».

 

VIDEO IN ALTO DI PINO APPRENDI, CON L’ASSESSORE MIMMO TURANO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.