Condividi

Troppa gente sul percorso, a Siracusa chiude la pista ciclabile

sabato 9 Maggio 2020

Nuovamente chiusa, da oggi, la fruizione della pista ciclabile “Rossana Maiorca”, che potrà solo essere attraversata per recarsi nelle aree limitrofe al mare.

Lo ha deciso il sindaco di Siracusa, Francesco Italia. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza motivandola con la costanze presenza, lungo il tracciato e agli ingressi, di assembramenti di persone che non rispettavano i precetti dei DPCM nazionali.

LE PAROLE DEL SINDACO FRANCESCO ITALIA

Mi dispiace dover adottare questo provvedimento – afferma il sindaco Italia – ma il mio primo dovere è di preservare la salute pubblica. Le misure di allentamento del blocco non significano che siamo fuori dall’emergenza ma semplicemente che si sta tentando un faticoso e lento ritorno alla normalità, soprattutto per consentire la ripresa delle attività economiche”.

Occorrono comportamenti responsabili da parte di tutti per evitare un aumento dei contagi. Occorre comprendere che l’attività motoria è consentita ma in forma individuale e non in gruppo e che la distanza tra le persone va sempre rispettata“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it