Condividi

Incideva simboli fallici sul duomo di Catania, denunciato

lunedì 22 Giugno 2020
Duomo di Catania

Incideva simboli fallici su auto e sui muri del Duomo di Catania.

Un uomo di 45 anni di origine slovacca è stato denunciato dai carabinieri del capoluogo etneo. Il soggetto risulta pregiudicato e senza fissa dimora.

IL FATTO

Il senzatetto si è servito di un frammento appuntito di pietra lavica per incidere i disegni su diversi mezzi in sosta e sul portone della sagrestia del Duomo.

Le indagini era state avviate dopo diverse denunce. I militari hanno acquisito e visionato le immagini di riprese effettuate da telecamere dei sistemi di video sorveglianza delle zone dei danneggiamenti, riuscendo a estrapolare un fotogramma in cui si vedeva bene il viso dell’autore dei ‘disegni’.

Grazie alla collaborazione di cittadini del centro storico i carabinieri sono riusciti ad individuarlo e bloccarlo di notte mentre si preparava all’ennesimo ‘tour’ da ‘incisore’. L’uomo infatti è stato fermato in possessi di un frammento di pietra lavica, nascosto all’interno dello zaino che l’uomo portava in spalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.