Condividi

Turismo e crisi del settore ricettivo, Federalberghi Palermo: “Settembre e ottobre preludio di lunga stagione invernale”

giovedì 27 Agosto 2020
Nicola Farruggio

L’estate turistica degli italiani è ormai giunta alla fine. Gli ultimi giorni del mese di agosto ci consegnano la fine delle presenze turistiche degli italiani che avendo esaurito le pochissime ferie, cominciamo a fare rientro nelle rispettive città.

Il Sud ha fatto vacanze al Sud, Sardegna e Sicilia hanno ritrovato un numero importante di turisti nazionali concentrato però in un brevissimo periodo.

Nessuno però può pensare che un mese scarso –  sostiene Nicola Farruggio, presidente Federalberghi Palermopossa avere risollevato gli animi degli operatori anzi, con grande senso di responsabilità, la maggior parte di loro ha contribuito a ridare una parvenza di normalità anomala ad una stagione che comunque non c’è stata“.

Inoltre il tema dei flussi internazionali condiziona non poco la nostra destinazione ed i mesi di settembreottobre, storicamente preferiti dal turismo internazionale, sembrano delinearsi orfani dei loro mercati di riferimento.
Gli operatori si interrogano infatti su come sarà possibile affrontare la stagione autunnale e soprattutto quella invernale.
Si prosegue a vista, in un clima psicologico internazionale che non favorisce i viaggi e che ridimensiona sensibilmente quelle speranze di presenze turistiche dei prossimi mesi.

Settembre ed ottobre, che storicamente facevano registrare le migliori performance in termini di occupazione, fatturati e qualità – continua Farruggio –  saranno solo il preludio di una stagione invernale lunghissima. Il governo guarda ancora al turismo con gli occhi chiusi, senza quella necessaria responsabilità che la crisi devastante del settore imporrebbe. Il turismo non è solo un settore economico da tutelare ma riveste senza dubbio un aspetto sociale che non può essere trascurato. Noi continuiamo a fare la nostra parte – conclude Farruggio – per quello che possiamo, auspicando quel sostegno vero e concreto, ancora mai arrivato, necessario per affrontare adesso la stagione della verità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.