Condividi

Nuova nave quarantena in Sicilia. Prima operazione: prendere a bordo i migranti della Sea Watch

martedì 1 Settembre 2020

La nuova nave quarantena per i migranti sbarcati in Sicilia si trova nel porto di Palermo dove è sottoposta a ispezioni tecniche.

Solo dopo che la “Gnv Allegra”, la terza in sicilia, avrà imbarcato il personale della Croce Rossa potrà prendere il largo verso Lampedusa. Secondo quanto si apprende, la “Allegra”, a Palermo, dovrebbe imbarcare i 353 migranti che sono sulla Sea Watch4 che sta facendo rotta proprio verso il porto del capoluogo siciliano.

SALVINI

“C’è un’ultima ora: stanno dirigendo su Palermo altre 353 clandestini a bordo della Sea Watch, l’ennesima nave straniera che se ne frega di leggi confini e regole: se questi ennesimi 353 immigrati irregolari metteranno piede sul suolo italiano, noi depositeremo come Lega un secondo dopo denuncia all’intero Governo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. Lo ha annunciato il leader della Lega Matteo Salvini, in collegamento telefonico con Aria Pulita su 7 Gold.

“Ormai non sono solo arrivi, è un’invasione, nell’ultimo week 1500, non si può, non solo per motivi economici ma anche sanitari“, ha aggiunto Salvini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.