Condividi

Incendi a Macari e San Vito: depositata una denuncia per disastro ambientale

martedì 1 Settembre 2020
Foto archivio

Il Sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino, oggi 1 Settembre 2020 ha depositato nella locale stazione dei Carabinieri, C.te Luogotenente Vezzoli, un formale esposto/denuncia indirizzato alla Procura della Repubblica di Trapani per Disastro Ambientale.

sindaco Peraino_Macari bruciataGli incendi avvenuti tra la notte del 29 ed il giorno del 30 agosto 2020 “di matrice verosimilmente dolosa segnano una ferita indelebile nel territorio comunale di San Vito Lo Capo che del suo patrimonio naturalistico ha fatto vanto e fonte di ricchezza. L’Amministrazione Comunale non può più in alcun modo rimanere inerme davanti alla scelleratezza di reati al patrimonio di simile portata e deve per forza di cose porsi, con il dovuto rispetto delle autorità competenti, quale ulteriore sostenitore delle sicure iniziative di indagine”.

Altre sono le iniziative in seno alla Giunta Municipale che si fa, certamente, portavoce delle richieste della comunità di Macari-Castelluzzo-San Vito Lo Capo, vittima di tale indicibile violenza, che chiede a gran voce che vengano scovati i colpevoli e, di conseguenza, consegnati alla giustizia.

 

 

LEGGI ANCHE:

Brucia la provincia di Trapani, fiamme a Makari e alla riserva dello Zingaro | VIDEO

Incendi in Sicilia, si contano i danni. Musumeci: “Siamo vicini alle comunità colpite”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.