Condividi

Coronavirus, Berlusconi lascia il San Raffaele: “La mia prova più dura”

lunedì 14 Settembre 2020

Grazie al cielo e alla professionalità dei medici ho superato quella che considero la prova più pericolosa della mia vita“. Sono state queste le prime parole pronunciate dall’ex premier Silvio Berlusconi attorno alle 11.30 di oggi, all’uscita dall’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato fin dallo scorso 3 settembre per le complicazioni legate alla sua positività al Coronavirus. Completo blu, camicia azzurra e cravatta, accompagnata dall’immancabile spilla di Forza Italia, il leader azzurro e’ sembrato in buona forma e completerà la sua convalescenza nella sua residenza di Villa San Martino ad Arcore, in attesa dei tamponi che nei prossimi giorni certificheranno la sua completa guarigione.

Il professor Clementi del San Raffaele  ha studiato il mio tampone ed è rimasto sorpreso dall’entità della carica virale, la piu’ alta delle decine di migliaia osservate al San Raffaele. Fortunatamente quando me lo hanno comunicato ero già nella fase di recupero da una polmonite bilaterale che mi rendeva tra i soggetti più a rischio – ha aggiunto – Posso dire con soddisfazione che anche questa volta me la sono scampata bella“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.