Condividi

Corte dei Conti, archiviata inchiesta sul sindaco Orlando

lunedì 28 Settembre 2020
oRLANDO

E’ stata archiviata l’inchiesta contabile sul sindaco Leoluca Orlando, l’ex commissario straordinario della Città metropolitana di Palermo Manlio Munafò e l’ex segretario generale Salvatore Currao.

Lo ha deciso il sostituto procuratore generale della Corte dei Conti Salvatore Ganci, ritenendo che non ci fu danno erariale nell’erogazione delle indennità di risultato in favore di Currao. Da qui l’archiviazione dell’inchiesta.

Tra il 2010 e il 2018 l’indennità totale erogata fu di 161.000. Orlando è difeso dagli avvocati Massimiliano Mangano e Giuseppe Geremia, Currao dal’avvocato Giovanni Immordino per Currao, e Munafò dall’avvocato Girolamo Rubino.

Il sistema di misurazione e valutazione adottato appare in linea con le peculiarità delle funzioni tipiche assegnate al segretario generale – si legge nel provvedimento – secondo i criteri indicati dal Consiglio di amministrazione dell’agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali, in relazione alla connessione tra gli obiettivi e le funzioni previste dal citato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it