Condividi

Militare morto a Sigonella, Marina Usa: “Mille euro di ricompensa per informazioni sul pirata della strada”

martedì 6 Ottobre 2020

Una ricompensa di mille euro a chi fornirà informazioni il veicolo guidato dal pirata della strada che il 26 luglio scorso ha causato la morte, investendolo senza fermarsi a soccorrerlo, di un militare statunitense di 22 anni in servizio nella base di Sigonella.

E’ quanto promosso dal Naval criminal investigate service (Ncis) che ha pubblicato l’appello sulla pagina Facebook di NasSigonella per sollecitare testimonianze sul decesso del marine californiano Arturo Rivera.

I mille euro, si legge, nel volantino postato su Fb sono la ricompensa per “chiunque fornisca indicazioni in grado di identificare il veicolo coinvolto”. Si può chiamare la centrale operativa della polizia municipale di Catania, che indaga sull’incidente coordinata dalla locale Procura, ma è possibile pure fare una segnalazione anonima scaricando l’app ‘Ncis Tips’ o sul sito internet www.ncis.navy.mil.

L’incidente avvenne nella notte tra sabato e domenica 26 luglio scorso: Rivera, che era da otto mesi in servizio alla base militare di Sigonella, fu investito mortalmente sul lungomare della Plaia di Catania mentre, dopo essere uscito da una discoteca, si dirigeva verso la sua auto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.