Condividi

Produceva dolci in un laboratorio abusivo e con prodotti scaduti: arrestato il titolare

martedì 1 Dicembre 2020

Uno stabilimento dolciario abusivo è stato scoperto dai carabinieri in contrada Balataliscia-Pozzollo, nel Comune agrigentino di Comitini.

Il titolare, C.S., 67 anni, denunciato per l’attività illecita e per l’utilizzo di prodotti scaduti e non tracciati, è stato arrestato per la sottrazione di energia elettrica: la struttura era collegata alla rete pubblica dell’Enel.

Dopo la convalida da parte del Gip, all’uomo è stata applicata la misura cautelare di presentazione alla Polizia giudiziaria tre volte a settimana. L’azienda (nella quale il titolare lavorava insieme ai propri familiari) riformiva bar e pasticcerie di prodotti a basso costo nelle aree comprese tra Comitini e Aragona, danneggiando la concorrenza.

L’operazione è stata condotta dal Centro anticrimine natura di Agrigento, coadiuvato dal Nor di Canicatti. E’ intervenuto anche il personale dell’Asp. Lo stabilimento, munito di celle frigorifere e forno industriale, benché iscritto nel registro delle imprese, non aveva le autorizzazioni igienico- sanitarie e una partita di alimenti era scaduta.

Nelle 3 celle frigorifere dell’opificio erano contenuti prodotti non tracciati e in cattivo stato di conservazione, per oltre 3 tonnellate e mezza. Nel magazzino delle derrate sono state trovate oltre 4 tonnellate di riso ed erano stivati 131 chili di prodotti scaduti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.