Condividi

Palermo invasa dai rifiuti, le testimonianze: “Ormai bloccano i marciapiedi e non si passa più” | VIDEO

giovedì 3 Dicembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Cumuli di rifiuti ad ogni angolo di strada, cassonetti ormai stracolmi, discariche abusive che sorgono qua e là. Palermo è sommersa dai rifiuti. Solo in queste ultime ore la Rap è riuscita a togliere parte delle 2500 tonnellate di immondizia che invadevano la città, ma nei giorni scorsi l’emergenza si è sentita forte.

Non sono mancati gli appelli da parte dei vertici dell’ex municipalizzata e dall’amministrazione comunale alla diligenza da parte dei palermitani a non lasciare in giro ingombranti o altro.

Con cadenza ciclica i palermitani si trovano ad avere a che fare con il problema della munizza. E come sempre l’emergenza porta con sé il solito rimpallo di responsabilità tra istituzioni, il Comune e la Regione. Intanto cittadini hanno appreso dello slittamento del pagamento del saldo Tari deciso dalla giunta comunale. Questo però non ha fatto cessare le polemiche punto siamo andati in giro per la città a raccogliere le opinioni dei palermitani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it