Condividi

Fava boccia la Finanziaria: “Esportiamo giovani per importare pensionati”

giovedì 3 Gennaio 2019
fava

La Sicilia è per Musumeci una regione che deve esportare giovani e (tentare di) importare pensionati. È questo che emerge dalla Finanziaria presentata dal Governo che sembra scritta in fretta e furia e senza un’idea chiara“. Lo dichiara Claudio Fava, deputato del Movimento Cento Passi, secondo cui “l’unica proposta è appunto la riduzione delle imposte locali a chi dovesse decidere di trasferirsi in Sicilia, per altro con un sistema che difficilmente potrà attrarre qualcuno“.

Per questo – afferma il deputato del Movimento Cento Passi – abbiamo depositato un pacchetto di emendamenti per inserire già nella norma che dovrebbe essere discussa nei prossimi giorni in aula alcuni interventi che ci sembrano di buon senso e utili per offrire opportunità alla nostra isola. Tra questi un fondo per consentire l’accesso ai bandi europei anche per i comuni in dissesto, il rifinanziamento della legge regionale contro la violenza di genere, un fondo per il sostegno all’editoria in Sicilia, interventi per la manutenzione del patrimonio culturale nella regione, il ripristino dei finanziamenti alle associazioni antiracket riconosciute, interventi per sostenere le attività imprenditoriali innovative ed ad elevata innovazione tecnologica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.