Condividi

Micciché scherza su Lino Banfi all’Unesco: “Noi proponiamo Ficarra e Picone”

martedì 22 Gennaio 2019
micciché

Banfi all’Unesco? Noi proponiamo Ficarra e Picone“. Scherza con i giornalisti il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciché, a margine della seduta solenne dell’Ars alla presenza del Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani. A Sala d’Ercole, invece, rivolgendosi a quest’ultimo, Micciché ha detto: “È un onore riceverla nel Palazzo Reale di Palermo, sede del Parlamento più antico d’Europa“.

Introducendo i lavori, il Presidente dell’Ars è ritornato sul tema migranti e sugli sbarchi, riaffermando le posizioni espresse nelle ultime uscite pubbliche”.

Micciché ha poi fatto un appello affinché si applichi la risoluzione sull’insularità approvata nel gennaio 2016 dal Parlamento Europeo. “Abbiamo l’esigenza di uscire dalla marginalità – ha detto Micciché – vogliamo che la risoluzione sia attuata“.

Ha poi preso la parola il presidente della Regione Nello Musumeci. “Dobbiamo convincerci che l’Europa comincia qui, che la Sicilia al centro del Mediterraneo è la ‘porta d’Europa’ – ha affermato Musumeci – il compito della Regione e del suo Parlamento e’ lavorare per mettere a frutto le risorse che Bruxelles ci mette a disposizione: vogliamo sperare che dall’Unione Europea e dal Parlamento Europeo arrivino nuove misure“.

Subito dopo sono intervenuti, per un breve intervento, i capigruppo parlamentari

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.