Condividi

Nominati i nuovi vertici di Genio civile e Urega in Sicilia

martedì 29 Gennaio 2019

Cambiano i vertici degli uffici del Genio civile e degli Urega nell’Isola. Il dirigente generale del Dipartimento tecnico regionale Salvatore Lizzio ha infatti proceduto alle nuove nomine.

Al Genio civile di Agrigento va Calogero La Mendola, mentre Duilio Alongi lascia la Città dei Templi e viene spostato a Caltanissetta. A Catania arriva Natale Zuccarello, mentre a Enna si insedia Giuseppe Margiotta. Alberto Tinnirello sbarca a Palermo, Ignazio Pagano a Ragusa  e Paolo Burgo a Siracusa. A Trapani va Giancarlo Teresi, a Messina, invece, conferma per Antonino Platania, in carica da luglio.

Cambi anche agli Urega, gli Uffici regionali per l’espletamento delle gare di appalto. A Catania arriva Gabriele Ragusa e a Trapani Accursio Arculeo. Conferma a Messina per Giovanni Franció, a Caltanissetta ed Enna per Domenico Bonelli, a Siracusa e Ragusa per Maurizio Vaccaro, ad Agrigento per Silvio Cuffaro e a Palermo per Salvatore Pirrone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.