Condividi

Mafia, la condanna per boss Farinella: padre e figlio sconteranno 6 e 12 anni

mercoledì 16 Febbraio 2022

ll gup Ermelinda Marfia ha condannato esponenti della mafia di San Mauro Castelverde arrestati nel 2020 dai carabinieri nell’operazione Alastra come lo storico capomafia di San Mauro Castelverde, Domenico “Mico” Farinella e il figlio Giuseppe. Dovranno scontare rispettivamente 6 anni e 12 anni.

L’accusa nel processo era rappresentata dai pm Bruno Brucoli e Gaspare Spedale.

Le altre condanne inflitte sono per Giuseppe Scialabba, 16 anni, Antonio Alberti, 10 anni, Francesco Rizzuto 10 anni, Gioacchino Spinnato, 4 anni, Mario Venturella, 8 anni e 10 mesi. Sono stati assolti Rosario Anzalone, Vincenzo Cintura e Arianna Forestieri. Il gup ha condannato gli imputati a risarcire le varie associazioni e amministrazioni comunali che si erano costituite parti civili nel processo: Solidaria, assistita dall’avvocato Maria Luisa Martorana, Sos Impresa, rappresentata dall’avvocato Fausto Amato, il Centro Pio La Torre dall’avvocato Francesco Cutraro, Addiopizzo da Salvatore Caradonna, i Comuni di Castelbuono e Pollina, dall’avvocato Ettore Barcellona, quello di Castel di Lucio dall’avvocato Cutraro, la Federazione antiracket, l’associazione Antonino Caponnetto, Confcommercio, Confesercenti e Sicindustria, dall’avvocato Barcellona.

E’ stato ordinato il dissequestro della nuova sanitaria di Arianna Forestieri e il centro scommesse Replatz.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it