Condividi

Noto: scovati nove “furbetti” del reddito di cittadinanza

martedì 22 Febbraio 2022

Continuano i controlli della Compagnia Carabinieri di Noto nei confronti dei “furbetti” del reddito di cittadinanza. Dopo i controlli effettuati nella zona montana-iblea, nei quali era stata accertata l’indebita percezione del beneficio da parte di circa il 30% dei richiedenti, questa volta ad essere scoperti dai Carabinieri della Stazione di Pachino, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siracusa, sono stati nove soggetti, tutti italiani e residenti a Pachino.

I militari dell’Arma, dopo aver incrociato i dati dei fruitori, hanno verificato che questi, attestando residenze fittizie in case inesistenti, redditi quasi azzerati e finti contratti di energia elettrica, ricevevano indebitamente il contributo.

I nove cittadini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Siracusa per false dichiarazioni e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, con la richiesta di immediata sospensione del beneficio non dovuto. Gli specifici controlli continueranno anche negli altri comuni della provincia aretusea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.