Condividi

Furs, primo ok dalla Giunta regionale per la ripartizione del fondo per lo spettacolo

venerdì 10 Maggio 2019
teatro

La Giunta regionale ha confermato le aliquote per il 2019 che erano state deliberate dall’assessorato al Turismo per il Fondo unico regionale per lo spettacolo (Furs). In particolare, il 65% delle risorse a disposizione andrà agli enti privati, mentre il restante 35% a quelli pubblici.

Il Furs, per l’esercizio finanziario 2019, ammonta a 3.035.281,19 euro. Che vuol dire, viste le aliquote, che alla quota pubblica saranno destinati 1.06348,42 euro e a quella privata 1.972.932,27 euro. A questi potrebbero essere sommati gli 1,6 milioni della variazione in aumento del Furs disposta dalla finanziaria regionale, che farebbero lievitare l’ammontare complessivo a 4.635.281,19 euro. Ma si tratta di risorse derivanti da riduzioni da autorizzazioni di spesa, per cui il condizionale è d’obbligo.

A ‘bocce ferma’, il Furs viene ripartito in questo modo: per la parte destinata al pubblico, il 78%, corrispondente a 828.631,42 euro vanno destinati al comparto lirico-sinfonico e musicale, il restante 22% (233.716,65 euro) a prosa e danza. I 1.972.932,77 euro del settore privato vanno destinati per il 32% (631.338,39 euro) a musica e bande e per il 68% (1.341.594,28 euro) a prosa e danza.

Nel caso si rendessero effettivamente disponibili le risorse aggiuntive, con un ammontare complessivo di  4.635.281,19 euro, ci sarebbero aumenti per ogni settore fino ad arrivare, rispettivamente, per quello pubblico, a 1.265.431,77 euro per il comparto lirico sinfonico e a 356.916,65 per prosa e danza, mentre per quello privato a 964.138,49 euro per musica e bande e a 2.048.794,28 per prosa e danza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.