Condividi

Vantaggi fiscali col modello Portogallo? Ecco come funzionerà in Sicilia

sabato 22 Dicembre 2018

Nella Finanziaria regionale varata dal governo Musumeci trova spazio una norma che riprende il cosiddetto ‘modello Portogallo‘, che introduce vantaggi fiscali per coloro che producono redditi all’estero e che decideranno di trasferirsi in Sicilia. L’intento è quello di “favorire gli investimenti, i consumi e il radicamento nella Regione di nuclei familiari e individui non residenti e ad alto potenziale economico“.

Le agevolazioni che verranno introdotte, in caso di approvazione della norma per come è stata scritta nella Finanziaria in fase di approdo all’Ars, sono destinate esclusivamente alle persone fisiche che decideranno di eleggere la propria residenza fiscale in uno dei comuni della Sicilia.

Entrando nel merito delle agevolazioni previste dalla normativa, esse “prevedono la concessione di un contributo regionale decennale a ristoro di quanto pagato dai cittadini a titolo di  addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), di imposte comunali e tassa automobilistica nonché, di imposte correlate all’acquisto di beni immobili ricadenti nel territorio regionale“. tradotto, esenzione dall’Irpef regionale, imposte comunali e altri oneri per dieci anni.

Infine, i vantaggi per l’isola: “Si ritiene che la misura possa costituire un efficace strumento di sostegno all’economia della Regione in grado di attivare un processo di sviluppo locale anche grazie all’incremento dei consumi e degli investimenti correlati. Dalle nuove agevolazioni fiscali – conclude la relazione – si attendono, pertanto, effetti positivi sulla crescita economica complessiva dell’Isola“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.