Condividi

Castelvetrano, percepiscono reddito di cittadinanza indebitamente: denunciati

venerdì 25 Febbraio 2022

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno effettuato una serie meticolosa di verifiche al fine di accertare la sussistenza dei requisiti previsti dalla legge per la percezione del reddito di cittadinanza.

Avvalendosi della fondamentale collaborazione dei colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, i militari dell’Arma, hanno riscontrato una serie di irregolarità appurando che ben 11 persone starebbero percependo indebitamente il beneficio.

In particolare, le verifiche hanno consentito di rintracciare 5 donne e 6 uomini che sono stati deferiti alla competente A.G. in quanto presunti responsabili di aver richiesto e percepito indebitamente il “reddito di cittadinanza“, omettendo di comunicare la sussistenza di preesistenti cause impeditive (quali, ad esempio, misure cautelari in atto e stati detentivi).

I sostegni economici indebitamente percepiti ammonterebbero a circa 80.000 euro.

Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.