Condividi

Palermo, al teatro patafisico in scena “Miracolo”

giovedì 30 Maggio 2019

Miracolo è il titolo dello spettacolo, scritto e diretto da Giuseppe Massa, che andrà in scena il 30 maggio al piccolo teatro patafisico di Palermo. 

La rappresentazione, prendendo spunto da fatti che colpiscono l’odierna realtà italiana ed in particolare dalle ondate migratorie che attraversano il Mediterraneo, vuole investigare sulla progressiva disumanizzazione della nostra società. Da ciò nasce l’urgenza di analizzare questo processo di trasformazione mettendolo in relazione al concetto di santità e alla figura di San Lorenzo. Verrà, dunque, creato una sorta di dialogo-conflitto tra il santo e l’umano che sarà al centro di tutta la rappresentazione.

I protagonisti della scena sono due fratelli, becchini precari, che hanno il compito di seppellire un migrante, ma il cimitero della città è stracolmo. Da ciò scaturisce un agro divertissement in cui i due provano, senza riuscirci, a sbarazzarsi del corpo del defunto.

Sabato 1 giugno lo spettacolo andrà in scena al teatro Sybaris di Castrovillari, in Calabria.

In scena Glory Arekekhuegbe, Gabriele Cicirello e Paolo Di Piazza

scene e costumi Mela Dell’Erba

luci Michele Ambrose

suono Giuseppe Rizzo

aiuto drammaturgo Giuseppe Tarantino

assistente alla regia Marco Leone

assistente alla produzione Elena Amato

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.