Condividi

Sicilia in fiamme, numerosi gli incendi scoppiati nelle ultime ore

venerdì 9 Agosto 2019
incendio

Continua senza sosta l’impegno dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal dipartimento della Protezione Civile, sul fronte incendi: anche ieri, gli equipaggi sono stati impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento dei numerosi roghi boschivi per cui si e’ reso indispensabile il supporto aereo alle operazioni svolte dalle squadre a terra.

Sono 22 le richieste di concorso aereo ricevute nella sola giornata di ieri dal Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento, di cui 8 dalla Sicilia e altrettante dalla Calabria, 2 dalla Sardegna e dalla Campania e una rispettivamente da Abruzzo e Lazio. In Sicilia, in particolare, un altro incendio ha interessato la zona della tonnara di San Vito lo Capo, nel Trapanese. Una decina le famiglie evacuate.

In generale, il lavoro svolto dai piloti dei mezzi aerei – 12 Canadair e 6 elicotteri del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ai quali si aggiungono 2 elicotteri del Comparto Difesa – ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, finora, 13 roghi.

Ma intanto, nel complesso sono 135 gli incendi boschivi spenti nelle ultime 48 ore solo nella provincia di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.