Condividi

Trasporto pubblico a Messina: un baratro da oltre 80 milioni di debiti

domenica 13 Ottobre 2019

“Stiamo lavorando, senza sosta, per uscire dal baratro in cui si trova il trasporto urbano a Messina. Non è semplice ma stiamo lottando per rimediare ai disastri che abbiamo ereditato”. Il monito arriva dal sindaco di Messina, Cateno De Luca, che a conclusione di un vertice tenutosi oggi a Palazzo Zanca conferma la situazione a dir poco drammatica in cui cui si trova l’Atm nella Città dello Stretto.

“Abbiamo avuto un serrato confronto con i liquidatori di Atm – spiega De Luca – che stanno definendo il piano di liquidazione (debiti/crediti) da trasmettere al consiglio comunale entro il 30 ottobre. Purtroppo emerge sempre più una voragine economico – finanziaria che rischia di non consentire oltre la prosecuzione dello stato di liquidazione per l’eccessivo quantità di debiti rispetto ai crediti. Bilanci non approvati dal 2003 e nessuno mai fatto nulla”.

“Siamo di fronte – continua De Luca – ad una situazione debitoria che supera gli 80 milioni di euro e nessuno mai aveva avviato la procedura di messa in liquidazione. La nuova Atm Spa sta invece completando le procedure propedeutiche per avviare il nuovo servizio. Ci stiamo muovendo in modo determinato e concreto per arrivare ad una svolta e rimediare alle enormi difficoltà di fronte alle quali ci siamo trovati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.