Condividi

Palermo: Niente Capodanno al Politeama, si vira su piazza Giulio Cesare

sabato 16 Novembre 2019
Capodanno
Teatro Politeama

Il Politeama dovrà rinunciare al Capodanno.

Ad annunciarlo è il comune di Palermo che, a causa dei lavori dell’anello ferroviario, è costretto a rivedere i propri piani per la notte di San Silvestro.

L’AVVISO DEL COMUNE PER IL CAPODANNO

Il comune ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso esplorativo, in modo da poter scegliere la proposta artistica.

L’idea è quella di realizzare due distinte manifestazioni la notte di San Silvestro.

Il main event si dovrebbe tenere in piazza Giulio Cesare, mentre una seconda manifestazione più piccola in via Barisano da Trani. Il Comune di Palermo ha annunciato di avere messo a disposizione circa 200.000 euro.

Ciascun operatore economico del settore – scrive il comune di Palermo nell’avviso – dovrà presentare una proposta artistica riguardante entrambe le manifestazioni e per ciascun evento dovrà fornire un pacchetto unico comprendente i servizi indispensabili e strettamente complementari alla realizzazione dello stesso.

“Le proposte dovranno arrivare agli uffici comunali delle Culture entro il 30 novembre“.

Per Piazza Giulio Cesare si tratta di un vero e proprio ritorno, dopo il concerto di Nino D’Angelo realizzato del 2017.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.