Condividi

Agrigento: addio a Piero Macedonio, il medico che “lanciò” Angelino Alfano

domenica 17 Novembre 2019

È morto ieri a 72 anni Piero Macedonio, stroncato in poche ore da un improvviso aggravamento delle sue condizioni di salute, da qualche tempo precarie. Unanime e commosso il cordoglio nel capoluogo Agrigentino, con numerosi attestati di stima anche da parte degli avversari politici che ne riconoscono l’impegno per la città, la competenza e l’onestà intellettuale.

Ho la colpa di avere lanciato Angelino Alfano, Dio non me lo perdonerà“.

Con questa fulminante battuta, nello scorso gennaio, Piero Macedonio aveva lasciato la sua carica di presidente cittadino di Forza Italia, sbattendo la porta senza risparmiare stilettate polemiche al suo concittadino Roberto Di Mauro, vicepresidente dell’ARS e al commissario regionale del partito, l’attuale presidente dell’Assemblea regionale Gianfranco Miccichè.

Era fatto così, non le mandava a dire questo medico di talento, conosciuto da tutti ad Agrigento, città di cui è stato anche  amministratore.

Per oltre un trentennio ha diviso la sua vita tra i pazienti dello studio e l’attività politica, ricevendo da quest’ultima forse più delusioni che successi. Prima nel Partito Socialista, poi in Forza Italia, aveva sempre fatto sentire la sua voce attoriale e fuori dal coro nel dibattito politico e sociale della città dei templi: mai banale, spesso controcorrente, quasi sempre lontano dalla stanza dei bottoni.

Il mio sottogoverno è in questo ambulatorio”, aveva affermato alcuni mesi fa nell’ultima profetica conferenza stampa, tenuta nella sala d’attesa del suo studio medico “qui detengo tutto il mio potere – spirituale, s’intende – che non può essere eguagliato da nessun incarico politico”.

 

I funerali si svolgeranno domani, lunedì 18 novembre, alle 16 nella chiesa di San Gregorio in contrada Cannatello (Agrigento).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.