Condividi

Crollo viadotto Himera, due condanne e tre assoluzioni

venerdì 11 Marzo 2022

Il tribunale di Termini Imerese presieduto da Vittorio Alcamo ha condannato ad un anno di reclusione l’ex dirigente della protezione civile regionale Calogero Foti e il dipendente dell’Anas Giuseppe Siragusa per il crollo del viadotto Himera che si è verificato sull’autostrada Palermo-Catania nel 2015. Ha retto solo l’accusa di omissione di atti d’ufficio e non quella di attentato alla sicurezza dei trasporti.

Sono stati assolti perché il fatto non sussiste Calogero Lanza, ex sindaco di Caltavuturo, difeso dall’avvocato Alberto Raffadale e un altro dipendente dell’Anas, Salvatore Muscarella difeso dall’avvocato Salvatore Dispenza. Assolto pure Mariano Sireci, ex responsabile della Protezione civile comunale, nel frattempo deceduto. Nessun risarcimento danni è stato riconosciuto alle parti civili che si erano costituiti. Tra queste la stessa Anas, che aveva citato il Comune di Caltavuturo, difeso dall’avvocato Marcello Montalbano, come responsabile civile. Il tribunale ha però respinto la richiesta di oltre 12 milioni di euro di danni.
Il processo si prescriverà ad inizio 2023 e si è giunti al solo primo grado di giudizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it