Condividi

In Sicilia un progetto per preparare i giovani al mondo del lavoro

mercoledì 11 Dicembre 2019

Parte in Sicilia il progetto “Fyt – Finding young talent“, rivolto ai giovani tra i 15 e i 28 anni, al fine di fargli intraprendere un percorso di accompagnamento al lavoro.

Un’iniziativa finanziata dall’avviso pubblico “Orientamento e placement giovani talenti“, emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale.

Il progetto attivo a Palermo, Trapani, Agrigento, Messina, Siracusa e Ragusa, promosso dall’associazione A.N.A.S., associazione nazionale di Azione Sociale, ha dunque come principale obiettivo quello di promuovere e organizzare eventi formativi per supportare i giovani a mettere a fuoco un percorso lavorativo coerente con le proprie capacità e attitudini.

I giovani avranno la possibilità di fare stage lavorativi all’interno delle aziende partners del progetto.

Saranno realizzati dei corsi di 15 ore per gruppi per un massimo di 20 ragazzi, finalizzati a fornire informazioni e strumenti di autovalutazione e di ricerca attiva al lavoro e fare acquisire competenze e capacità imprenditoriali, comunicative e relazionali.

Per info contattare l’A.N.A.S.: 091 9743586, 345 8453752, info@anasitalia.org

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.