Condividi

Sicilia spazzata dal vento: danni e paura a Palermo. Allerta meteo

sabato 14 Dicembre 2019

La Sicilia è stata letteralmente spazzata da venti molto forti e da mareggiate, che hanno interessato gran parte

(foto F.Z.)

dell’Isola. Una notte di paura, quella vissuta da Palermo, sferzata da un vento fortissimo, con raffiche che a volte hanno toccato gli 80 e i 100 Km. E nella serata di venerdì 13 dicembre proprio a causa della tempesta di vento e pioggia, si sono contate oltre cento richieste di interventi dei vigili del fuoco.

Decine gli alberi caduti nel capoluogo siciliano, ma anche pali e pensiline, finiti in strada. A causa della caduta di rami sui fili della luce, in alcune zone di Palermo è saltata l’energia elettrica. Danni soprattutto a Mondello, ma alberi sono caduti in varie zone del capoluogo, dal parco della Favorita alla provincia, con in testa Belmonte Mezzagno e San Martino delle Scale, dove nella notte è stata una vera e propria emergenza, a causa delle strade rese impraticabili dagli alberi venuti giù.

L’allerta meteo gialla a Palermo resta valida fino alle 24 di sabato 14 dicembre: si prevedono venti di burrasca o burrasca forte, con raffiche fino a tempesta violenta. Forti mareggiate lungo le coste esposte». Nella giornata di oggi, comunque, i venti perderanno intensità. Intanto, a Palermo ville e giardini chiusi per il timore di caduta rami.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.