Condividi

Lampedusa si rifà il look, piantati 6500 nuovi alberi

sabato 21 Dicembre 2019
Pini lampedusa

Un albero per ciascuno degli abitati di Lampedusa.

Sono oltre 6.500 gli alberi di carrubo, pino e oleandro che saranno piantati nella zona di ponente. Il rimboscamento riguarderà un’area di circa un chilometro e mezzo, dall’Albero del Sole fino al Muro Vecchio.

SODDISFATTO IL SINDACO

Vogliamo ripristinare la vegetazione che molti anni fa era parte integrante del contesto naturale dell’isola“, dice il sindaco Totò Martello. “I lampedusani e Lampedusa sono un tutt’uno. Dare in “adozione” un albero a ciascun abitante è un modo per rendere ancora più forte questo legame“.

I primi 100 sono già stati piantati, nei prossimi giorni il lavoro proseguirà fino alla messa in posa di tutti gli alberi, donati dall’Azienda forestale dell’assessorato regionale all’Agricoltura.

Ringrazio il dirigente generale Mario Candore e l’assessorato all’Agricoltura per l’impegno profuso in questa iniziativa – aggiunge Martello -. Lampedusa è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge e per il suo mare cristallino ma la nostra isola può offrire molto altro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it