Condividi

Palermo, concerto dell’Epifania nella Chiesa di Santa Caterina

giovedì 4 Gennaio 2018
santa-caterina

Il magnifico contesto barocco della Chiesa di Santa Caterina a Palermo ospiterà sabato 6 gennaio, alle ore 21, il tradizionale Concerto dell’Epifania dell’Orchestra e del Coro infantile Quattrocanti. Il programma prevede fra l’altro musiche di Alfonso de Liguori, Elgar, Beethoven, Mascagni Rossini, Haydn, Bach, Piazzolla, Bizet e Morricone.

Il complesso sarà diretto da Pietro Marchese, maestra del coro Valentina Casesa, arrangiatore e compositore Vito Mandina.
L’orchestra e il coro Quattrocanti sono nati in seno all’associazione Talità Kum onlus in collaborazione con la Parrocchia di San Mamiliano.

Il progetto crede fortemente nella valenza educativa della musica come strumento di integrazione sociale e via primaria per la promozione umana e
intellettuale di bambini e adolescenti.

L’orchestra ha introdotto a Palermo il metodo del maestro venezuelano Josè Antonio Abreu. Rispetto all’esperienza sudamericana, la sua originalità consiste nell’essere costituita da bambini e bambine di nazionalità diverse, tutti residenti nel centro storico di Palermo, testimonial dell’integrazione tra popoli di culture diverse. Attualmente è composta da bambini di 8 etnie diverse, dai 7 ai 14 anni, strutturati in archi, fiati e percussioni.
Ogni gruppo è seguito da un maestro professionista. Il direttore d’orchestra è collaborato da un maestro preparatore e un maestro arrangiatore. L’orchestra ha suonato in Vaticano per Papa Francesco, al Castello Sforzesco di Milano e per un servizio sul Tg2 nazionale.

La scorsa estate la musica e il coro dei bambini hanno accolto ai Quattro Canti gli ospiti internazionali di Dolce e Gabbana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.