Condividi

Elezioni politiche. Licciardi: ”Venga confermato Gentiloni come candidato”

venerdì 23 Febbraio 2018

Attilio Licciardi, sindaco di Ustica e componente dell’assemblea Nazionale del PD – Area Orlando, domenica parteciperà all’incontro dei Partigiani del PDaugurandomi – afferma – di ascoltare parole di rilancio del progetto originario del partito che in questi anni si è fortemente appannato. Spero di ascoltare parole di autocritica da chi ha pensato che il ”renzismo” fosse riformabile dal suo interno andando così incontro ad un troppo prevedibile esito negativo.

Se avrò opportunità di parlare  – conclude – esprimerò la mia idea per recuperare una parte del consenso in questi ultimi giorni di campagna elettorale: il PD confermi Paolo Gentiloni come suo candidato a prossimo presidente del Consiglio a capo di uno schieramento di Centrosinistra ampio aperto alle forze progressiste, europeista ed antifasciste”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it