Condividi

Forestali. Cgil, “Approvare subito la nuova legge forestale”

martedì 27 Febbraio 2018
Forestali

La legge forestale va approvata subito e immediatamente, dopo vanno varati i decreti attuativi per affermare un coordinamento in capo allo Stato delle politiche forestali e una visione unica di un settore abbandonato in questi anni all’iniziativa delle singole Regioni con effetti spesso disastrosi”.

Lo ha detto il segretario nazionale della Flai Cgil, Gianni Mininni, intervenendo a Palermo a un convegno della Flai siciliana. La Flai chiede anche che si vada presto al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. L’ultimo e’ del 2012.

“La legge – spiega Mininni – prevede una serie di innovazioni e il contratto può fornire gli strumenti per realizzarle, attraverso nuove professionalità e percorsi di formazione. Come l’intero settore, i forestali sono stati di fatto abbandonati a se stessi, finendo per diventare vittime di luoghi comuni e attacchi ingiustificati.

La nuova normativa potrà far da guida per la valorizzazione del territorio e del lavoro forestale. L’intervento sul piano nazionale con un testo unico sulla forestazione – agiunge il segretario della Cgil Sicilia, Michele Pagliaro – e’ fondamentale, ma anche la Sicilia deve attrezzarsi col riordino della normativa e con una governance unica del settore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.