Condividi

Palermo. Degrado e rifiuti a due passi da piazza Pretoria

sabato 17 Marzo 2018
piazza-pretoria-via-livorno

A due passi da piazza Pretoria, monumento simbolo della città di Palermo, con una delle più belle fontane esistenti in Italia, vi è una situazione diametralmente opposta, che mette in evidenza ”la situazione di estremo degrado in cui versa questa città“.

piazza-pretoria-via-livornoInfatti, secondo quanto segnalato dall’associazione comitati civici Palermo, che si è fatta portavoce dei residenti con le istituzioni competenti, vi è “Una vera esplosione di “munnizza”, rifiuti di ogni genere offuscano lo sguardo delle migliaia di turisti che dal mondo intero vengono ad ammirare le nostre meraviglie. E tutto questo avviene in via degli Schioppettieri e via Livorno. A Palermo “città della Cultura” succede pure questo“.

Questo è solo uno dei tanti esempi, dei tanti disagi che vi sono in città, segnalati, alla redazione de ilSicilia.it, dai residenti delle varie circoscrizioni e dalle associazioni che operano sul territorio. Problemi che riguardano le strade sventrate a causa dell’open fiber, ai rifiuti abbandonati per strada e ai quartieri totalmente isolati di cui le istituzione sembrano essersi dimenticati.

piazza-pretoria-via-livornoA questo proposito l’associazione chiede “l’intervento a chi di competenza, per restituire a Palermo dignità e decoro, aspetti fondamentali per una città turistica, la cui immagine arriva in tutto il mondo. Chi  vive quotidianamente questo luogo, sa perfettamente che l’emergenza rifiuti, le strade dissestate e i quartieri abbandonati, non sono solo episodi sporadici ma rappresentano la regolarità“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.