Condividi

I conti in tasca alla politica: pubblicati i redditi dei big del governo siciliano

sabato 31 Marzo 2018
giunta
La prima Giunta Musumeci

Sono stati resi noti i redditi del 2017 dei componenti della giunta regionale. Dai dati emerge che il più ricco sembra essere Gaetano Armao, l’assessore all’Economia.

La notizia è stata anticipata dall’edizione palermitana di Repubblica. Palazzo d’Orleans ha, infatti, pubblicato le dichiarazioni dei redditi degli assessori regionali e quello del docente universitario ammonta a 346 mila euro. Lo seguono Roberto Lagalla (Istruzione e Formazione) e Toto Cordaro (Territorio e Ambiente) con, rispettivamente, 173 mila e 101 mila euro.

Il presidente Nello Musumeci, con 92 mila euro, si colloca a metà classifica tra Marco Falcone (Infrastrutture) e Bernardette Grasso (Autonomie locali) con 95 e 90 mila euro.

Seguono Girolamo Turano (Attività produttive), Sandro Pappalardo (Turismo), Edy Bandiera (Agricoltura) e Ruggero Razza (Salute). Per loro, in ordine di menzione, redditi da 88 mila, 65 mila, 29 mila e 18 mila euro. Fanalino di coda, dunque, è proprio Razza, politico catanese, fedelissimo di Musumeci e titolare dell’assessorato alla Salute.

Rimangono ancora da acquisire i dati relativi ai redditi di Mariella Ippolito (Famiglia) e Alberto Pierobon (da poco nominato ai Rifiuti).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.