Condividi

Palermo, torna Ballarò Espò: tra street food, degustazioni, concerti e visite ai monumenti | VIDEO

giovedì 3 Maggio 2018

Dal 4 al 13 maggio torna Ballarò Espò, iniziativa che mette in mostra le risorse produttive dell’Albergheria.

In programma tanti appuntamenti con lo scopo di far conoscere e vivere il quartiere, dal mercato ai monumenti e i luoghi di ritrovo: street food, concerti, laboratori, riqualificazioni, iniziative culturali, aperture al pubblico dei monumenti, visite serali e itinerari.

Quest’anno, la manifestazione prende il nome di Ballarò Espò 7^ edizione – Villaggio dell’intercultura, a sostegno dell’associazione mercato storico Ballarò e in collaborazione con Ballarò Significa Palermo.

Per la prima volta, infatti, sono state selezionate alcune botteghe del circuito in cui si potranno effettuare degustazioni e acquisti di prodotti locali. Con lo scopo di mettere in evidenza l’originale street food palermitano e l’atmosfera unica e tipica del mercato storico, è stato predisposto per l’occasione il coupon Street Food Ballarò spendibile nei giorni dall’11 al 13 maggio.

Nell’ambito della manifestazione è incluso “I gioielli di Ballarò“, che renderà fruibili i siti monumentali presenti nel quartiere, quest’anno nove, prevedendo visite nei giorni dal 4 al 13 maggio 2018 di Torre di San Nicolò, Complesso Monumentale di Santa Chiara (chiesa, campanile, mura puniche), Chiesa del Carmine Maggiore, Camera delle Meraviglie, Chiesa del Gesù (Casa Professa), San Giuseppe Cafasso (chiesa, campanile e “grotta dei Beati Paoli”), Oratorio del Carminello, Palazzo Conte Federico e Palazzo Alliata di Villafranca (calendario e orari di apertura su www.terradamare.org).

Dall’11 maggio ci sarà anche un allestimento con fiori e piante ornamentali di balconi, davanzali, particolari architettonici, scale, atri e cortili di case e negozi (l’evento si svolge in tutta la prima circoscrizione; iscrizioni al concorso su www.italianostrapa.it).

Ballarò Espò fa parte delle iniziative legate al comitato SOS BALLARÒ Storia, Orgoglio e Sostenibilità per il rilancio del mercato e del quartiere dell’Albergheria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.