Condividi

A 50 anni dal ’68, un libro per dare speranza: “Noi Tutti”, di Mario Capanna

martedì 27 Marzo 2018
libro-noi-tutti-mario-capanna

Domani pomeriggio, 28 marzo, alle ore 18, alla libreria Feltrinelli in via Cavour a Palermo, verrà presentato l’ultimo libro di Mario Capanna “Noi Tutti” (ed. Garzanti). Ne discuteranno con l’autore i giornalisti Enrico Del Mercato e Marco Romano, modererà Gaspare Nuccio.

libro-noi-tutti«Un “nuovo Sessantotto” non basterebbe: occorre qualcosa di più e di meglio, se gli esseri umani vogliono avere un futuro». A distanza di cinquant’anni, uno dei grandi protagonisti di quella gloriosa stagione di protesta torna a confrontarsi con le conquiste e le delusioni di un movimento che voleva cambiare il mondo.

Il bilancio di Mario Capanna è in chiaroscuro, ma ancora oggi non viene meno la fiducia nella possibilità di creare una società più giusta e la convinzione dell’attualità di quel messaggio di speranza. Perché, pur scontrandosi contro una globalizzazione che aumenta drammaticamente le disuguaglianze, c’è ancora una lezione che le nuove generazioni possono imparare da quegli anni carichi di speranza e vitalità, ed è riassunta in un pronome: noi.

È solo con la capacità di andare oltre l’individualismo, con la forza di ragionare insieme per migliorarsi, con l’impegno a procedere aldilà dell’isolamento che è ancora possibile costruire un futuro per noi, per il pianeta che abitiamo, e per tutti quelli che verranno.

 


MARIO CAPANNA (Città di Castello, 1945), leader studentesco nel Sessantotto, parlamentare europeo e deputato, è scrittore, giornalista pubblicista, coltivatore diretto, apicoltore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it