Condividi

A Palermo cellulari vietati in classe. Gli studenti devono consegnarli all’ingresso

mercoledì 19 Settembre 2018
smartphone

All’Istituto Gonzaga, a Palermo, al via il nuovo anno scolastico interamente “phone free”, sin dal primo giorno di lezione in tutti gli ordini di scuola.

Per la prima volta, infatti, anche per gli studenti dei licei vige non solo il divieto di utilizzo del cellulare durante le lezioni, la ricreazione e il pranzo, ma anche l’obbligo di consegnare lo smartphone in presidenza a inizio giornata, per poi riprenderlo prima dell’uscita, nel pomeriggio.

Un’iniziativa senza precedenti, inserita nel Regolamento degli studenti e accolta senza proteste dagli alunni, che già da qualche giorno stanno sperimentando questo graduale distacco dal telefonino.

“Questa decisione non dipende dal fatto che siamo disattenti o contrari alla tecnologia, ma anzi attenti alla crescita della persona – afferma il direttore generale del Gonzaga- Isp, padre Vitangelo Denora – Staccarsi dell’uso continuo del cellulare aiuta a riscoprire la dimensione del contatto diretto con l’altro, del tempo libero e, perché no, anche del silenzio, che è tempo per se stessi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.