Condividi
La dichiarazione

A Partinico (PA) sul liceo da intestare a Impastato, Albanese: “Becero giustificazionismo storico”

martedì 16 Gennaio 2024
Mari Albanese

Quando la politica entra a gamba tesa nel mondo della scuola e della sua autonomia, è perché la cultura fa paura. Quello che sta accadendo a Partinico sull’intitolazione negata, da parte della giunta comunale, del Liceo scientifico a Peppino Impastato fa molto riflettere. La partita si gioca tutta sul terreno ideologico, mantenere l’intitolazione a Santi Saverino iscritto prima al partito Fascista e poi eletto senatore nella Democrazia Cristiana con voli pindarici che virano verso un giustificazionismo storico becero e pericoloso“.

Così Mari Albanese, responsabile del dipartimento “Antimafia sociale” del Pd Sicilia.

Alla famiglia Impastato mi lega un rapporto di affetto e di impegno. So bene quali – aggiunge – ferite si aprono ogni volta che la memoria di questo giovane ucciso barbaramente dalla mafia, viene oltraggiata e derisa. Ma desidero andare oltre. Peppino Impastato rappresenta il patrimonio culturale più bello della nostra terra. Esempio fulgido di coraggio e bellezza soprattutto per le nuove generazioni che – prosegue – si avvicinano all’impegno sociale antimafia di cui abbiamo ancora tanto bisogno. Questa diatriba, tutta siciliana nei modi, palesa uno spettacolo dialettico misero: l’arroganza del potere che desidera mantenere lo status quo, cancellare ombre che non si possono cancellare e mortificare la scelta democratica di una scuola e dei suoi studenti. La notte è ancora lunga, ma non permetteremo che la memoria di Peppino venga mortificata e – conclude – con lui tutte le siciliane e i siciliani onesti. Come non permetteremo che la democrazia venga risucchiata in nome di un revisionismo storico che non potrà mai abbellire gli orrori del ventennio fascista“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.