Condividi

Abuso d’ufficio: 4 vigili urbani a giudizio a Palermo

mercoledì 21 Febbraio 2018
polizia_municipale_multe_vigili_urbani

Il gup Ermelinda Marfia ha rinviato a giudizio (il processo comincerà il 4 giugno davanti alla terza sezione del Tribunale di Palermo) quattro vigili urbani accusati di abuso d’ufficio e falso per aver manomesso i verbali di un incidente stradale.

Il processo è stato disposto per i commissari Francesco D’Antoni e Alfredo Balsano, l’agente Manuela Rita Bannò (assistita dall’avvocato Tommy De Lisi) e l’ispettore Elena Pace. Tutto parte da un incidente del 2011, quando una pattuglia intervenne all’incrocio fra viale delle Alpi e viale Lazio. Il conducente di una delle due macchine, modello Ford Fiesta, fu inizialmente sanzionato perché trovato sprovvisto di assicurazione e carta di circolazione. Solo che, fra verbali annullati e sostituiti, e altri successivamente inseriti nella pratica, alla fine risultò che la macchina era intestata a una concessionaria, circolava con una targa prova ed era regolarmente assicurata.

L’iter burocratico, però, secondo l’accusa, sarebbe stato viziato da falsi e abusi d’ufficio che avrebbero procurato “un ingiusto vantaggio patrimoniale” all’automobilista e che, qualora fossero rimaste le iniziali contestazioni, avrebbe subito una multa molto più salata e gli sarebbe stato sequestrato il mezzo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.